Mi chiamo Carlo Lattanzio, dottore in Tecniche della Prevenzione, laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Trieste.
La mia esperienza professionale:
Dal 2007 approfondisco le mie competenze nei campi della Sicurezza Alimentare e della Sicurezza nei luoghi di lavoro, anche attraverso esperienze presso enti pubblici ed organi ispettivi.
Intraprendo come libero professionista attive collaborazioni con società di consulenza, associazioni di categoria e con vari Centri di assistenza tecnica autorizzati dalla Regione F.V.G.
Acquisisco nel 2009 la qualifica di Responsabile al servizio di Prevenzione e Protezione.
Nel 2010 sono designato come componente della Commissione giudicatrice per l’esame d’idoneità all’attività di somministrazione e di commercio di alimenti e bevande (SAB).
Nel 2017 entro a far parte anche della Commissione giudicatrice per l’esame d’idoneità all’esercizio di imprese turistiche (RIT).
Oggigiorno tra i miei assistiti vi sono società, associazioni, oltre che a tanti imprenditori come te, in tutta la regione F.V.G.
“Un professionista di alta qualità è un vero Consulente, preciso e preparato,
che non chiede il prezzo più basso, propone quello che è giusto per la soddisfazione del cliente e un lavoro fatto Bene.
Un cliente di qualità vuole affidarsi al consulente di qualità e nessun altro. Sa che farà sempre la cosa giusta per lui, perché si è guadagnato la sua fiducia.”
Perché chiedermi di lavorare per te?
Dare un servizio commisurato alle esigenze del cliente, al giorno d’oggi, significa essere sempre presenti sul territorio a disposizione, anche per eventuali “urgenze”. Grazie alla figura del libero professionista posso soddisfare queste richieste.
Aziende, Enti e Privati ieri e oggi, mi hanno dato e mi danno fiducia, perché sono interessati a ricevere un supporto con soluzioni veloci e precise.
Strategie dello studio
- Essere rapido nella soddisfazione delle richieste del cliente grazie alla scelta della figura del libero professionista, data l’assenza di sovrastrutture e gerarchizzazioni;
- Essere tecnicamente preparato e capace di dare risposte adeguate alle attese del cliente grazie a formazione ed aggiornamento costante;
- Rielaborazione e ricerca continua per rinnovare e mantenere aggiornati i servizi;
- Rispetto dei colleghi;
- Servizi e tariffari specifici e dimensionati anche alla piccola impresa;
- Collaborazione e coinvolgimento di altri professionisti e altre aziende di servizi alle imprese per una crescita continua.
SERVIZI E FORMAZIONE
SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE DEGLI ALIMENTI
- cellulare: +39 342 7870336
- indirizzo e-mail: carlo.lattanzio.ud@gmail.com